Attrezzature per il trekking:
Attrezzature per il trekking:
cosa mettere nello zaino
Questo vademecum ti aiuta a preparare lo zaino ideale per ogni escursione in montagna. Dai capi indispensabili all’equipaggiamento tecnico, passando per kit di emergenza e accessori, troverai tutto ciò che ti serve per camminare in sicurezza e comfort.
Questo vademecum ti aiuta a preparare lo zaino ideale per ogni escursione in montagna. Dai capi indispensabili all’equipaggiamento tecnico, passando per kit di emergenza e accessori, troverai tutto ciò che ti serve per camminare in sicurezza e comfort.
Abbigliamento
Attrezzature
Per più giorni
Le 4 Regole basi:

Guardare le previsioni meteo

Scegliere i capi di abbigliamento in base alla temperatura e al vento previsti

Non portare materiale superfluo

Preparare uno zaino il più leggero possibile, uno zaino troppo pesante, seppur pieno di vestiario e materiale che ritenete utile-indispensabile, è di fatto garanzia di maggior fatica che si traduce in minor sicurezza (anche la velocità è sicurezza in montagna)
Le 4 Regole basi:

Guardare le previsioni meteo

Scegliere i capi di abbigliamento in base alla temperatura e al vento previsti

Non portare materiale superfluo

Preparare uno zaino il più leggero possibile, uno zaino troppo pesante, seppur pieno di vestiario e materiale che ritenete utile-indispensabile, è di fatto garanzia di maggior fatica che si traduce in minor sicurezza (anche la velocità è sicurezza in montagna)
ABBIGLIAMENTO
Vestirsi a strati
Scegli capi tecnici e traspiranti, adatti a stratificarsi in base a temperatura, vento e umidità.
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (in caso di freddo)
- Pile tecnico
- Piumino
- Giacca in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Berretto
- Buff leggero
- Guanti leggeri
In caso di trekking su neve con ciaspole
Scegli capi tecnici e traspiranti, adatti a stratificarsi in base a temperatura, vento e umidità.
- Maglia e pantaloni termici
- Pantaloni invernali idrorepellenti
- Pile tecnico più pesante
- Calze pesanti
- Guanti pesanti o moffole
- Ghette
- Scaldacollo o passamontagna

Vestirsi a strati
Scegli capi tecnici e traspiranti, adatti a stratificarsi in base a temperatura, vento e umidità.
- Pantaloni da trekking
- Intimo tecnico traspirante
- Strato termico traspirante (in caso di freddo)
- Pile tecnico
- Piumino
- Giacca in “Gore-tex” o similare (solo il guscio, senza imbottitura)
- Calzetti tecnici
- Berretto
- Buff leggero
- Guanti leggeri
In caso di trekking su neve con ciaspole
- Maglia e pantaloni termici
- Pantaloni invernali idrorepellenti
- Pile tecnico più pesante
- Calze pesanti
- Guanti pesanti o moffole
- Ghette
- Scaldacollo o passamontagna
ATTREZZATURE
Strumenti indispensabili
Scegli capi tecnici e traspiranti, adatti a stratificarsi in base a temperatura, vento e umidità.
- Maglia e pantaloni termici
- Pantaloni invernali idrorepellenti
- Pile tecnico più pesante
- Calze pesanti
- Guanti pesanti o moffole
- Ghette
- Scaldacollo o passamontagna
In caso di trekking su neve con ciaspole
Scegli capi tecnici e traspiranti, adatti a stratificarsi in base a temperatura, vento e umidità.
Scarpone da trekking alto
Artva, Pala e Sonda (noleggio disponibile)
Ciaspole (noleggio disponibile)
Bastoncini telescopici con rondella grande (noleggio disponibile)
Maschera da sci
Thermos
Scaldini

Strumenti indispensabili
- Maglia e pantaloni termici
- Pantaloni invernali idrorepellenti
- Pile tecnico più pesante
- Calze pesanti
- Guanti pesanti o moffole
- Ghette
- Scaldacollo o passamontagna
In caso di trekking su neve con ciaspole
Scarpone da trekking alto
Artva, Pala e Sonda (noleggio disponibile)
Ciaspole (noleggio disponibile)
Bastoncini telescopici con rondella grande (noleggio disponibile)
Maschera da sci
Thermos
Scaldini
PER PIU' GIORNI
Pernottamento in rifugio (gestito)
Con pernottamento in rifugio (gestito).
- Zaino 30 – 40 litri per 2 – 3 giorni / Zaino 40 – 50 litri per più di 3 giorni
- Sacco lenzuolo
- Kit per il bagno. Verificare la possibilità di fare la doccia (talvolta nei rifugi, generalmente per problemi di scarsità dell’acqua, questo ‘comfort’ non è previsto).
- asciugamano tecnico, saponetta, salviette umidificate
- dentifricio e spazzolino
- piccole quantità di altri gadget (creme, deodoranti, …)
- Ricambi (maglietta, intimo, calze)
- Ciabatte (se non disponibili nella struttura)
- Carica batterie e/o Power bank
Pernottamento in bivacco o tenda
(non gestito)
- Zaino 40 – 50 litri per 2-3 giorni / Zaino 50 – 60 litri per più di 3 giorni
- Sacco a pelo, cuscino gonfiabile
- Kit per il bagno (con ogni probabilità non vi è la possibilità di fare la doccia).
- piccolo asciugamano tecnico, saponetta, salviette umidificate
- dentifricio e spazzolino
- piccole quantità di altri gadget (creme, deodoranti, …)
- Ricambi per la sera/notte (maglietta, intimo, calze)

Pernottamento in rifugio (gestito)
Con pernottamento in rifugio (gestito).
- Zaino 30 – 40 litri per 2 – 3 giorni / Zaino 40 – 50 litri per più di 3 giorni
- Sacco lenzuolo
- Kit per il bagno. Verificare la possibilità di fare la doccia (talvolta nei rifugi, generalmente per problemi di scarsità dell’acqua, questo ‘comfort’ non è previsto).
- asciugamano tecnico, saponetta, salviette umidificate
- dentifricio e spazzolino
- piccole quantità di altri gadget (creme, deodoranti, …)
- Ricambi (maglietta, intimo, calze)
- Ciabatte (se non disponibili nella struttura)
- Carica batterie e/o Power bank
Pernottamento in bivacco o tenda
(non gestito)

- Zaino 40 – 50 litri per 2-3 giorni / Zaino 50 – 60 litri per più di 3 giorni
- Sacco a pelo, cuscino gonfiabile
- Kit per il bagno (con ogni probabilità non vi è la possibilità di fare la doccia).
- piccolo asciugamano tecnico, saponetta, salviette umidificate
- dentifricio e spazzolino
- piccole quantità di altri gadget (creme, deodoranti, …)
- Ricambi per la sera/notte (maglietta, intimo, calze)
INFO UTILI
Hai bisogno di informazioni?
l’Accompagnatore di Media Montagna ha sempre con sé tutto il necessario ed è in possesso di tutte le conoscenze necessarie per cercare di evitare e risolvere al meglio le situazioni di emergenza.
Per qualsiasi dubbio non esitate a contattarci