Sasso Gordona

Passaggi attrezzati, creste calcaree e ricordi della linea Cadorna tra i colori dell’autunno

DETTAGLI
€ 25
Durata

1 giorno

Persone n.

8

Dislivello

650

Sviluppo

6 km

Impegno

Basso

Lettera EE bianca in grassetto centrata su un solido sfondo rosso a forma di quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado EE che sta per escursionista esperto
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

La piramide simbolo della val d'Intelvi

Giro ad anello sul Sasso Gordona, montagna molto estetica a forma piramidale che domina la bassa Val d’Intelvi. Sulle pendici del monte sono presenti diverse opere fortificate, risalenti alla Prima guerra mondiale e parte della “Linea Cadorna”. L’itinerario è divertente e alcuni brevi passaggi sono attrezzati con catene.

RITROVO: Ore 8.00 parcheggio Carrefour Como – Ore 9.00 Pian delle Alpi – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.15

ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo, vedi pagina “info utili”

PRANZO: al sacco

COSTO: € 25,00

TERMINE ESCURSIONE: ore 15.00 circa

PROGRAMMA

Per raggiungere il nostro punto di partenza risaliremo la val d’Intelvi in macchina, appena entrati nella valle il Sasso Gordona (1410 m) sarà immediatamente riconoscibile. Arrivati al Pian delle Alpi, area barbecue sopra Cerano Intelvi, saliremo per ripidi boschi fino al rifugio Prabello, ex caserma della guardia di finanza. Dopo una breve sosta inizieremo la divertente salita al Sasso Gordona attraverso qualche semplice passaggio a roccette attrezzato con catene. Finita la crestina, ci accoglierà una grande croce posta sulla cima; la visuale si aprirà a 360 gradi su Italia e Svizzera, vedremo distintamente una parte del Lago di Como e alcune vette svizzere come il Monte Generoso. Dopo aver pranzato, scenderemo dalla parte opposta del monte fino alle fortificazioni della vecchia linea Cadorna. Da qui riprenderemo il sentiero dell’andata per tornare alle macchine. Tornati al Pian delle Alpi andremo a visitare il minuscolo e caratteristico borgo di Erbonne dove è situato un museo della guardia di finanza e del contrabbando.

FOTO GALLERY
DETTAGLI
€ 25
Durata

1 giorno

Persone n.

8

Dislivello

650

Sviluppo

6 km

Impegno

Basso

Lettera EE bianca in grassetto centrata su un solido sfondo rosso a forma di quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado EE che sta per escursionista esperto
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

La piramide simbolo della val d'Intelvi

Giro ad anello sul Sasso Gordona, montagna molto estetica a forma piramidale che domina la bassa Val d’Intelvi. Sulle pendici del monte sono presenti diverse opere fortificate, risalenti alla Prima guerra mondiale e parte della “Linea Cadorna”. L’itinerario è divertente e alcuni brevi passaggi sono attrezzati con catene.

RITROVO: Ore 8.00 parcheggio Carrefour Como – Ore 9.00 Pian delle Alpi – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.15

ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo, vedi pagina “info utili”

PRANZO: al sacco

COSTO: € 25,00

TERMINE ESCURSIONE: ore 15.00 circa

PROGRAMMA

Per raggiungere il nostro punto di partenza risaliremo la val d’Intelvi in macchina, appena entrati nella valle il Sasso Gordona (1410 m) sarà immediatamente riconoscibile. Arrivati al Pian delle Alpi, area barbecue sopra Cerano Intelvi, saliremo per ripidi boschi fino al rifugio Prabello, ex caserma della guardia di finanza. Dopo una breve sosta inizieremo la divertente salita al Sasso Gordona attraverso qualche semplice passaggio a roccette attrezzato con catene. Finita la crestina, ci accoglierà una grande croce posta sulla cima; la visuale si aprirà a 360 gradi su Italia e Svizzera, vedremo distintamente una parte del Lago di Como e alcune vette svizzere come il Monte Generoso. Dopo aver pranzato, scenderemo dalla parte opposta del monte fino alle fortificazioni della vecchia linea Cadorna. Da qui riprenderemo il sentiero dell’andata per tornare alle macchine. Tornati al Pian delle Alpi andremo a visitare il minuscolo e caratteristico borgo di Erbonne dove è situato un museo della guardia di finanza e del contrabbando.

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.