Notte in tenda

Hai mai provato la sensazione di addormentarti in tenda, con il solo suono della natura intorno a te? Se vuoi diventare autonomo nelle tue bivaccate all’aperto questa è l’esperienza che fa per te!

DETTAGLI
€ 100
Durata

2 giorni

Persone n.

4

Dislivello

700 m D+

Sviluppo

14 km

Impegno

Basso

Lettera T bianca in grassetto centrata su un solido sfondo verde a forma quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado T che sta per turistico
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

un'avventura che sa di libertà

ISCRIZIONI APERTE

In questa avventura imparerai ad essere autonomo: come scegliere il posto ideale per accamparti, come cucinare con il fornelletto da campeggio, cosa mettere nello zaino…

Scoprirai come e quando montare e smontare la tenda in modo semplice ed efficace, come rendere il tuo spazio funzionale, come preparare la cena e quali piccoli accorgimenti puoi adottare per trasformare una notte all’aperto in un ricordo indimenticabile.

Il gruppo sarà di sole quattro persone, per mantenere un atmosfera raccolta e autentica, in modo che la guida possa dedicarsi completamente a voi.

Vivremo il contatto autentico con la natura, il silenzio della notte, e il risveglio con la luce dell’alba nella splendida cornice del Lago di Como.

 

  • ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”
  • NOLEGGIO: noleggio tende Simond 2 posti top di gamma + materassini spugna Forclaz: 30€
  • PRANZO: pranzi al sacco – cena da concordare con la guida
  • COSTO: 100€ a persona:
    Servizi inclusi:
    – accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
    – organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
    – assicurazione recupero e soccorso
  • PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione
  • COSTI EXTRA:
    – Pranzi al sacco

– Eventuale noleggio tenda 2 posti e materassini (30€)

Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.

Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 Christian
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

PROGRAMMA

RITROVO: Ore 15:00 parcheggio Carrefour Como – Ore 16:00 parcheggio funivia Pigra – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 16:30

GIORNO 1:

Ci troveremo appena sopra la località di Pigra, all’alpe di Colonno. Dopo una breve introduzione su quello che andremo a fare, da qui inizierà il nostro breve trekking fino al Rifugio Venini. Saliremo brevemente su un piccolo colle (monte Galbiga) da cui assisteremo a un tramonto spettacolare. Cercheremo insieme il luogo ideale in cui posizionare la tenda per la notte. Qui capirete quali posti prediligere e quali evitare e a come organizzare gli spazi all’interno della tenda. Ci sistemeremo nei pressi del rifugio e, dopo aver acceso i nostri fornelletti e aver mangiato ci coricheremo nelle tende, ma non prima di una bella serata in compagnia.

GIORNO 2:

Ci sveglieremo all’alba e, come da prassi per i bivacchi all’aperto, smonteremo il nostro “campo base”. Dopo aver fatto colazione inizerà il nostro breve trekking verso il monte Crocione, uno dei balconi più spettacolari del Lago di Como. Sarà un’esperienza completa per chi ricerca la totale libertà che solo la montagna sa offrire.

 

 

FOTO GALLERY
DETTAGLI
€ 100
Durata

2 giorni

Persone n.

4

Dislivello

700 m D+

Sviluppo

14 km

Impegno

Basso

Lettera T bianca in grassetto centrata su un solido sfondo verde a forma quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado T che sta per turistico
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

un'avventura che sa di libertà

ISCRIZIONI APERTE

In questa avventura imparerai ad essere autonomo: come scegliere il posto ideale per accamparti, come cucinare con il fornelletto da campeggio, cosa mettere nello zaino…

Scoprirai come e quando montare e smontare la tenda in modo semplice ed efficace, come rendere il tuo spazio funzionale, come preparare la cena e quali piccoli accorgimenti puoi adottare per trasformare una notte all’aperto in un ricordo indimenticabile.

Il gruppo sarà di sole quattro persone, per mantenere un atmosfera raccolta e autentica, in modo che la guida possa dedicarsi completamente a voi.

Vivremo il contatto autentico con la natura, il silenzio della notte, e il risveglio con la luce dell’alba nella splendida cornice del Lago di Como.

 

  • ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”
  • NOLEGGIO: noleggio tende Simond 2 posti top di gamma + materassini spugna Forclaz: 30€
  • PRANZO: pranzi al sacco – cena da concordare con la guida
  • COSTO: 100€ a persona:
    Servizi inclusi:
    – accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
    – organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
    – assicurazione recupero e soccorso
  • PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione
  • COSTI EXTRA:
    – Pranzi al sacco

– Eventuale noleggio tenda 2 posti e materassini (30€)

Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.

Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 Christian
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

PROGRAMMA

RITROVO: Ore 15:00 parcheggio Carrefour Como – Ore 16:00 parcheggio funivia Pigra – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 16:30

GIORNO 1:

Ci troveremo appena sopra la località di Pigra, all’alpe di Colonno. Dopo una breve introduzione su quello che andremo a fare, da qui inizierà il nostro breve trekking fino al Rifugio Venini. Saliremo brevemente su un piccolo colle (monte Galbiga) da cui assisteremo a un tramonto spettacolare. Cercheremo insieme il luogo ideale in cui posizionare la tenda per la notte. Qui capirete quali posti prediligere e quali evitare e a come organizzare gli spazi all’interno della tenda. Ci sistemeremo nei pressi del rifugio e, dopo aver acceso i nostri fornelletti e aver mangiato ci coricheremo nelle tende, ma non prima di una bella serata in compagnia.

GIORNO 2:

Ci sveglieremo all’alba e, come da prassi per i bivacchi all’aperto, smonteremo il nostro “campo base”. Dopo aver fatto colazione inizerà il nostro breve trekking verso il monte Crocione, uno dei balconi più spettacolari del Lago di Como. Sarà un’esperienza completa per chi ricerca la totale libertà che solo la montagna sa offrire.

 

 

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.