Nel cuore della Val Lunga, i Laghi di Porcile si svelano come tre gemme d’acqua poste tra prati alpini e pareti rocciose, con riflessi che esaltano i colori dell’autunno.
1 giorno
10
800 m D+
11 Km
Medio
ISCRIZIONI APERTE
L’escursione ai Laghi del Porcile, in Val Tartano e più precisamente in Val Lunga, è un itinerario semplice e gratificante nel cuore delle Orobie Valtellinesi. In circa due ore di cammino si raggiungono tre splendidi laghi glaciali disposti a terrazze, incastonati tra prati alpini e rocce. Il loro nome deriva dal termine dialettale purscil, che significa “purezza”: un richiamo alla limpidezza delle acque e alla particolare composizione minerale delle rocce circostanti.
L’escursione si svolgerà su sentieri di montagna ben segnati; sono presenti alcuni passaggi esposti e alcuni tratti di sentiero con pendenza, ma il percoso non presenta mai difficoltà rilevanti.
ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”
PRANZO: pranzi al sacco
COSTO: 25€ a persona:
Servizi inclusi:
– accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
– organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
– assicurazione recupero e soccorso
PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
–
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 (Christian)
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
Risalendo la Val Tartano, sopra Morbegno, ci si immerge in un tipico scenario alpino, fatto di fitti boschi, torrenti impetuosi e colori che in autunno si accendono in mille sfumature. Siamo nel cuore delle Alpi Orobie, all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Superato il paese di Tartano, si giunge in fondo alla Val Lunga, dove lungo il torrente si lascia la macchina e prende avvio l’escursione.
Il sentiero sale inizialmente tra ombrosi abeti, per poi aprirsi sugli ampi pascoli d’alta quota, dominati dalla sagoma del Monte Cadelle (2483 m). Sono gli ultimi metri in salita tra roccia, prati e piccoli cespugli di deliziosi mirtilli e a poco a poco si incontrano i tre Laghi di Porcile, posti su terrazze naturali tra i 2.000 e i 2.100 metri, che con il loro turchese brillante e i prati circostanti offrono uno spettacolo di grande suggestione in un ambiente autentico e poco battuto.
Il percorso si sviluppa ad anello, unendo i laghi e scendendo poi verso valle fino al Rifugio Il Pirata, piacevole tappa per una sosta ristoratrice prima del rientro.
1 giorno
10
800 m D+
11 Km
Medio
ISCRIZIONI APERTE
L’escursione ai Laghi del Porcile, in Val Tartano e più precisamente in Val Lunga, è un itinerario semplice e gratificante nel cuore delle Orobie Valtellinesi. In circa due ore di cammino si raggiungono tre splendidi laghi glaciali disposti a terrazze, incastonati tra prati alpini e rocce. Il loro nome deriva dal termine dialettale purscil, che significa “purezza”: un richiamo alla limpidezza delle acque e alla particolare composizione minerale delle rocce circostanti.
L’escursione si svolgerà su sentieri di montagna ben segnati; sono presenti alcuni passaggi esposti e alcuni tratti di sentiero con pendenza, ma il percoso non presenta mai difficoltà rilevanti.
ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”
PRANZO: pranzi al sacco
COSTO: 25€ a persona:
Servizi inclusi:
– accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
– organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
– assicurazione recupero e soccorso
PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
–
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 (Christian)
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
Risalendo la Val Tartano, sopra Morbegno, ci si immerge in un tipico scenario alpino, fatto di fitti boschi, torrenti impetuosi e colori che in autunno si accendono in mille sfumature. Siamo nel cuore delle Alpi Orobie, all’interno del Parco delle Orobie Valtellinesi.
Superato il paese di Tartano, si giunge in fondo alla Val Lunga, dove lungo il torrente si lascia la macchina e prende avvio l’escursione.
Il sentiero sale inizialmente tra ombrosi abeti, per poi aprirsi sugli ampi pascoli d’alta quota, dominati dalla sagoma del Monte Cadelle (2483 m). Sono gli ultimi metri in salita tra roccia, prati e piccoli cespugli di deliziosi mirtilli e a poco a poco si incontrano i tre Laghi di Porcile, posti su terrazze naturali tra i 2.000 e i 2.100 metri, che con il loro turchese brillante e i prati circostanti offrono uno spettacolo di grande suggestione in un ambiente autentico e poco battuto.
Il percorso si sviluppa ad anello, unendo i laghi e scendendo poi verso valle fino al Rifugio Il Pirata, piacevole tappa per una sosta ristoratrice prima del rientro.
Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.