Un lungo itinerario escursionistico che corre parallelo alla sponda del Lago di Como, percorreremo la sua prima metà da Cernobbio fino a Menaggio tra borghi e panorami mozzafiato
3 giorni
5
2300 D+
50 km
Alto
ISCRIZIONI APERTE
Percorreremo la prima metà della Via dei Monti Lariani, una classica della zona, in tre giorni. In particolare, partiremo da Cernobbio per arrivare a Menaggio il terzo giorno cavalcando le creste che costeggiano il Lago di Como. Saranno tre tappe molto remunerative dal punto di vista ambientale e anche abbastanza impegnative fisicamente, pur non essendoci tratti particolarmente difficili dal punto di vista tecnico.
– Pranzi al sacco
– 2 notti con mezza pensione presso Baita di Orimento e Rifugio Venini
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
–
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 Christian
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
RITROVO: Ore 8:00 parcheggio Cernobbio – contattaci per altre soluzioni
GIORNO 1:
17 km | 1000 D+
Ci troveremo a Cernobbio, dove saliremo con alcune macchine in cima al Monte Bisbino. qui lasceremo le auto che recupereremo il terzo giorno e inizierà la nostra Via dei Monti Lariani. Il primo tratto si svolge nel bosco fino al rifugio Murelli. Superata poi la Colma di Binate e il vecchio rifugio inizieremo ad addentrarci nella val D’Intelvi fino alla base del Sasso Gordona e alle sue fortificazioni. Saliremo questa divertente e panoramica cima a forma piramidale e scenderemo verso il rifugio Prabello. Qui pranzeremo e scenderemo per boschi fino al caratteristico borgo di Erbonne, teatro del contrabbando dopo la Seconda Guerra Mondiale. Infine ci aspetterà un ultima salita sotto il Monte Generoso per arrivare alla nostra meta di oggi: La bocchetta di Orimento, con la sua omonima baita, dove dormiremo.
GIORNO 2:
16.8 Km | 1000 D+
Ci sveglieremo di buon ora e scenderemo verso l’abitato di San Fedele Intelvi e, dopo una seconda colazione, inizieremo la salita per boschi fino al monte di Colonno, qui la visuale inizia ad aprirsi nuovamente verso il lago e superato il rifugio Boffalora saliremo per la carrozzabile fino al Rifugio Venini, la nostra meta di oggi, dopo una brevissima salita al Monte Galbiga, posto appena sopra il rifugio, ceneremo e ci riposeremo per l’ultimo giorno
GIORNO 3:
14 km | 200 D+
Partiremo alla volta del monte Crocione, che offre il panorama più bello di tutto il nostro trekking e uno dei migliori scorci in assoluto sul Lario e su Bellagio. Percorreremo la dolce cresta toccando prima il Monte di Tremezzo e poi il Crocione. Da qui inizierà la nostra discesa finale, dapprima per prati e poi per tornanti nel bosco, conditi da un suggestivo passaggio nella Galleria del Tremezzo e alle bocchette di Nava. Non ci resterà che scendere verso il Sasso san Martino, arrivando infine a Menaggio. Concluso il nostro fantastico trekking, rientreremo a Cernobbio in bus o aliscafo.
3 giorni
5
2300 D+
50 km
Alto
ISCRIZIONI APERTE
Percorreremo la prima metà della Via dei Monti Lariani, una classica della zona, in tre giorni. In particolare, partiremo da Cernobbio per arrivare a Menaggio il terzo giorno cavalcando le creste che costeggiano il Lago di Como. Saranno tre tappe molto remunerative dal punto di vista ambientale e anche abbastanza impegnative fisicamente, pur non essendoci tratti particolarmente difficili dal punto di vista tecnico.
– Pranzi al sacco
– 2 notti con mezza pensione presso Baita di Orimento e Rifugio Venini
Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.
–
Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 Christian
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.
RITROVO: Ore 8:00 parcheggio Cernobbio – contattaci per altre soluzioni
GIORNO 1:
17 km | 1000 D+
Ci troveremo a Cernobbio, dove saliremo con alcune macchine in cima al Monte Bisbino. qui lasceremo le auto che recupereremo il terzo giorno e inizierà la nostra Via dei Monti Lariani. Il primo tratto si svolge nel bosco fino al rifugio Murelli. Superata poi la Colma di Binate e il vecchio rifugio inizieremo ad addentrarci nella val D’Intelvi fino alla base del Sasso Gordona e alle sue fortificazioni. Saliremo questa divertente e panoramica cima a forma piramidale e scenderemo verso il rifugio Prabello. Qui pranzeremo e scenderemo per boschi fino al caratteristico borgo di Erbonne, teatro del contrabbando dopo la Seconda Guerra Mondiale. Infine ci aspetterà un ultima salita sotto il Monte Generoso per arrivare alla nostra meta di oggi: La bocchetta di Orimento, con la sua omonima baita, dove dormiremo.
GIORNO 2:
16.8 Km | 1000 D+
Ci sveglieremo di buon ora e scenderemo verso l’abitato di San Fedele Intelvi e, dopo una seconda colazione, inizieremo la salita per boschi fino al monte di Colonno, qui la visuale inizia ad aprirsi nuovamente verso il lago e superato il rifugio Boffalora saliremo per la carrozzabile fino al Rifugio Venini, la nostra meta di oggi, dopo una brevissima salita al Monte Galbiga, posto appena sopra il rifugio, ceneremo e ci riposeremo per l’ultimo giorno
GIORNO 3:
14 km | 200 D+
Partiremo alla volta del monte Crocione, che offre il panorama più bello di tutto il nostro trekking e uno dei migliori scorci in assoluto sul Lario e su Bellagio. Percorreremo la dolce cresta toccando prima il Monte di Tremezzo e poi il Crocione. Da qui inizierà la nostra discesa finale, dapprima per prati e poi per tornanti nel bosco, conditi da un suggestivo passaggio nella Galleria del Tremezzo e alle bocchette di Nava. Non ci resterà che scendere verso il Sasso san Martino, arrivando infine a Menaggio. Concluso il nostro fantastico trekking, rientreremo a Cernobbio in bus o aliscafo.
Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.