Su una delle vette più iconiche del lago di Como attraverso un sentiero tecnico e divertente
Hai mai provato la sensazione di addormentarti in tenda, con il solo suono della natura intorno a te? Se vuoi diventare autonomo nelle tue bivaccate all’aperto questa è l’esperienza che fa per te!
Il gigante di ghiaccio della Valmalenco. I suoi crepacci, le sfumature azzurre del ghiaccio e il lago sottostante raccontano la fragilità di un ecosistema che sta cambiando
Nel cuore della Val Lunga, i Laghi di Porcile si svelano come tre gemme d’acqua poste tra prati alpini e pareti rocciose, con riflessi che esaltano i colori dell’autunno.
Passaggi attrezzati, creste calcaree e ricordi della linea Cadorna tra i colori dell’autunno
Bellissima escursione in un ambiente incantevole, dominato dalla mole del Monte Disgrazia.
Un lungo itinerario escursionistico che corre parallelo alla sponda del Lago di Como, percorreremo la sua prima metà da Cernobbio fino a Menaggio tra borghi e panorami mozzafiato
Un percorso formativo di tre uscite giornaliere in ambiente, pensato sia ai principianti che vogliono avvicinarsi alla montagna, sia a chi desidera perfezionare la propria tecnica e autonomia.
Una dolce cresta molto panoramica che connette il Monte Costone, il Monte Sertore e il Monte Pasquella posti sopra la località di Pigra. Godremo costantemente una vista ampia a picco su tutto il ramo di Como , in un ambiente superbo e poco frequentato