Da Como a Bellagio: dorsale del Triangolo Lariano

Due giorni attraverso le morbide creste dei monti del triangolo lariano, che puntano verso la perla Bellagio

DETTAGLI

€ 100

Durata

2 giorni

Persone n.

8

Dislivello

1600 D+

Sviluppo

35 Km

Impegno

Alto

Difficoltà
Tecnica

DESCRIZIONE

La classica del Lago di Como

ISCRIZIONI APERTE

• ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo, sacco lenzuolo per rifugi, vedi la pagina “info utili”

• PRANZO: pranzi al sacco / cena in rifugio

• COSTO: 100€ a persona totali:
Servizi inclusi:
– accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
– organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
– assicurazione recupero e soccorso

• PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione

• COSTI EXTRA:
– € 70,00 a persona circa per notte con servizio di mezza pensione presso rifugio Riella
– pranzi al sacco
– eventuali extra in rifugio
– funicolare Como – Brunate
– battello da Bellagio a Como


Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.

Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 Christian
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

PROGRAMMA

RITROVO: Ore 9.00 presso Funicolare di Como

PARTENZA ESCURSIONE: Prima funicolare disponibile

GIORNO 1:
Da Brunate al Rifugio Riella
DISLIVELLO: 800 mt D+
DISTANZA: 12 km ca
Ci troveremo a Como, nei pressi della stazione della funicolare. Saliti a Brunate cammineremo fino al famoso Faro voltiano per poi portarci verso la capanna CAO, ultimo punto raggiungibile dalle macchine. Da qui inizia una parte di bosco attraverso varie baite, fino al monte Boletto dove la visuale si apre sul ramo di Como del Lario. Inizia la lunga cresta che ci porterà prima sul monte Bolettone e infine sul monte Palanzone con la visuale sempre rivolta al Lago di Como. Infine scenderemo lievemente verso il Rifugio Riella, dove dormiremo.

GIORNO 2:
Dal Rifugio Riella a Bellagio
DISLIVELLO: 950 mt D+
DISTANZA: 20 km ca

Oggi sveglia prestissimo, e ci incamminiamo verso la colma di Sormano dove inizierà la nostra salita al San Primo, la cima più alta del Triangolo Lariano, con i suoi 1681 m. Dopo la discesa verso il Rifugio Martina rimane una lunga cavalcata finale che ci condurrà verso punti di osservazione dell’alto lago, con panorami unici, in particolare dal balcone del Monte Nuvolone. Arrivati a Bellagio prenderemo un battello che ci riporterà a Como concludendo la nostra traversata.

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.