La Grignetta

La Grignetta è un mondo a sè, una montagna unica che con le sue guglie e canaloni ha ispirato alcuni dei più grandi alpinisti della storia, come Cassin e Bonatti.

DETTAGLI

€ 30

Durata

1 giorno

Persone n.

8

Dislivello

900

Sviluppo

6 Km

Impegno

Medio

Difficoltà
Tecnica

DESCRIZIONE

Una montagna unica al mondo

Percorreremo la famosa cresta Cermenati, la via classica di salita alla Grignetta.

RITROVO: Ore 7.30 parcheggio Carrefour Como – Ore 8.15 parcheggio Bione Lecco – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.15

ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo, vedi pagina “info utili”

PRANZO: al sacco

COSTO: € 30,00

TERMINE ESCURSIONE: ore 15.00 circa

PROGRAMMA

Partiremo dai Piani Resinelli e ci incammineremo lungo la stradina asfaltata che si inoltra nel bosco, quella che porta verso il Rifugio Porta.

Dal rifugio, prenderemo il sentiero che entra nel bosco di faggi. Usciti dal bosco, ci troveremo ai piedi del costone erboso della Cresta Cermenati, che da subito inizierà a salire con decisione.

Arriveremo a uno spallone panoramico, dove ci fermeremo a respirare e a guardare indietro: i Resinelli si saranno già fatti piccoli. Ignoreremo il sentiero che si stacca sulla destra e punta verso la Cresta Sinigaglia, e continueremo a salire lungo il crinale, aggirando con facilità una fascia rocciosa sulla destra.

Poco dopo, raggiungeremo un colletto da cui si aprirà il canalone sud. Da lì, inizierà una serie di tornanti, e poi la salita si farà più impegnativa: affronteremo il tratto più ripido del canalone, stando attenti a non smuovere pietre instabili.

Infine, una volta arrivati al colletto dove si congiunge anche il sentiero Cecilia, supereremo una fascia rocciosa attrezzata con catene, da qui a breve in vetta.

In cima ci accoglieranno la croce e il piccolo bivacco Ferrario, a forma di navicella spaziale.

Dopo aver pranzato con vista sul Grignone e, se saremo fortunati, su alcuni quattromila delle alpi, scenderemo per lo stesso percorso di salita.

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.