Monte Grona

Su una delle vette più iconiche del lago di Como attraverso un sentiero tecnico e divertente

DETTAGLI

€ 30

Durata

1 giorno

Persone n.

6

Dislivello

1000 D+

Sviluppo

8.5 Km

Impegno

Medio

Difficoltà
Tecnica

DESCRIZIONE

Su per la direttissima

Una delle vette più iconiche del Lago di Como, molto divertente da salire e con uno dei panorami più spettacolari di tutto il Lario. Saliremo per il sentiero “direttissima” a roccette e scenderemo dal versante più panoramico verso il monte Bregagno, per poi tornare al Rifugio Menaggio.

RITROVO: Ore 7.45 parcheggio Carrefour Como – Ore 8.45 parcheggio Breglia – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.00

ATTREZZATURA: normale dotazione da escursionismo, vedi pagina “info utili”

PRANZO: al sacco

COSTO: € 30,00

TERMINE ESCURSIONE: ore 15.00 circa

PROGRAMMA

Partenza dal parcheggio sopra Monti di Breglia, dove lasceremo l’auto. Da qui inizieremo a salire lungo il sentiero che attraversa un bel bosco di betulle, seguendo le indicazioni per il Rifugio Menaggio. Dopo circa 45 minuti di cammino (quota 1120 m), ignoreremo alcune deviazioni e continueremo su comodo sentiero che, con una salita graduale, compie un ampio giro nella valle. In circa 1h15/1h30 raggiungeremo il rifugio, situato su un panoramico poggio erboso.

Dal rifugio, ci incammineremo lungo l’evidente sentiero per la ferrata, salendo in direzione nord-ovest verso lo spartiacque tra i versanti est e sud del Monte Grona. Il percorso si sviluppa tra balze erbose e tratti rocciosi fino a raggiungere il crinale. Qui piegheremo a destra sulla direttissima, entrando in un canalone ripido che risaliremo fino alla bocchetta tra cresta e cima, con i suggestivi “Denti della Grona” alla nostra sinistra.

Raggiunta la bocchetta (circa 1h dal rifugio), saliremo l’ultimo tratto aiutandoci con una breve catena, per poi conquistare in pochi minuti la vetta del Monte Grona.

Dopo esserci goduti il panorama unico che questa cima offre, rientreremo per un percorso più panoramico verso il Monte Bregagno. Non saliremo in cima al Bregagno ma torneremo verso il rifugio Menaggio. Dopo un ultimo sguardo alla penisola di Bellagio, rientreremo per il percorso fatto in salita fino alle macchine

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.