Anello dei monti Costone, Sertore e Pasquella

Una dolce cresta molto panoramica che connette il Monte Costone, il Monte Sertore e il Monte Pasquella posti sopra la località di Pigra. Godremo costantemente una vista ampia a picco su tutto il ramo di Como , in un ambiente superbo e poco frequentato

DETTAGLI
€ 20
Durata

1 giorno

Persone n.

6

Dislivello

650 m D+

Sviluppo

10 km

Impegno

Medio

Lettera T bianca in grassetto centrata su un solido sfondo verde a forma quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado T che sta per turistico
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

Una dolce cresta lungo il ramo di Como

ISCRIZIONI APERTE

Una dolce cresta molto panoramica che connette il Monte Costone, il Monte Sertore e il Monte Pasquella posti sopra la località di Pigra. Godremo costantemente una vista ampia a picco su tutto il ramo di Como , in un ambiente superbo e poco frequentato. Il percorso non presenta difficoltà tecniche rilevanti, è sufficiente un minimo allenamento aerobico così da potersi divertire

RITROVO: Ore 7.30 parcheggio Carrefour Como – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.00

ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”

PRANZO: pranzi al sacco

COSTO: 20€ a persona:
Servizi inclusi:
– accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
– organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
– assicurazione recupero e soccorso

PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione

Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.

Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 (Christian)
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

PROGRAMMA

Da Pigra (880 m), caratteristico borgo affacciato sul Lago di Como e raggiungibile dalla Val d’Intelvi (la funivia per Argegno è al momento fuori servizio), si seguono le indicazioni per la Bocchetta di Pigra e, poco oltre le ultime case del paese, si imbocca una mulattiera in salita. Dopo alcuni saliscendi si giunge a un bivio: si svolta a sinistra e, risalendo il crinale, in circa 10 minuti si raggiunge la bocchetta.

Da qui si prosegue lungo l’ampia dorsale che, correndo parallela al lago, regala splendidi scorci panoramici. In breve si tocca la cima del Monte Costone (1.441 m, segnale trigonometrico), quindi torneremo sui nostri passi verso la bocchetta per proseguire la cresta, alternando tratti in salita e discesa fino a raggiungere il Monte Sertore e infine il Monte Pasquella (1.318 m), balcone naturale a picco sul lago.

Un itinerario vario e accessibile, che attraversa una cresta morbida e panoramica, punteggiata da cime di media quota e con viste spettacolari sul Lario e sulla Val d’Intelvi.

FOTO GALLERY
DETTAGLI
€ 20
Durata

1 giorno

Persone n.

6

Dislivello

650 m D+

Sviluppo

10 km

Impegno

Medio

Lettera T bianca in grassetto centrata su un solido sfondo verde a forma quadrata con angoli arrotondati che rappresenta la difficoltà dell'escursione di grado T che sta per turistico
Difficoltà
Tecnica
DESCRIZIONE

Una dolce cresta lungo il ramo di Como

ISCRIZIONI APERTE

Una dolce cresta molto panoramica che connette il Monte Costone, il Monte Sertore e il Monte Pasquella posti sopra la località di Pigra. Godremo costantemente una vista ampia a picco su tutto il ramo di Como , in un ambiente superbo e poco frequentato. Il percorso non presenta difficoltà tecniche rilevanti, è sufficiente un minimo allenamento aerobico così da potersi divertire

RITROVO: Ore 7.30 parcheggio Carrefour Como – contattaci per altre soluzioni

PARTENZA ESCURSIONE: Ore 9.00

ATTREZZATURA: Vedi pagina “info utili” –> “Equipaggiamento per il trekking”

PRANZO: pranzi al sacco

COSTO: 20€ a persona:
Servizi inclusi:
– accompagnamento professionale AMM Guide Alpine Lombardia
– organizzazione logistica, realizzazione materiale video e foto
– assicurazione recupero e soccorso

PAGAMENTO: tramite bonifico bancario a conferma iscrizione

Ricordati di leggere con attenzione le norme di partecipazione e le condizioni di eventuali annullamenti.
Iscrivendoti accetterai le condizioni contrattuali contenute all’interno del documento NORME DI PARTECIPAZIONE.

Se hai difficoltà nell’iscrizione scrivici a info@montagnabellaoutdoor.it o chiamaci al 3472178350 (Christian)
Qualche giorno prima dell’escursione verrà creato un gruppo Whattsapp con le ultime informazioni tecniche e la logistica dei ritrovi.

PROGRAMMA

Da Pigra (880 m), caratteristico borgo affacciato sul Lago di Como e raggiungibile dalla Val d’Intelvi (la funivia per Argegno è al momento fuori servizio), si seguono le indicazioni per la Bocchetta di Pigra e, poco oltre le ultime case del paese, si imbocca una mulattiera in salita. Dopo alcuni saliscendi si giunge a un bivio: si svolta a sinistra e, risalendo il crinale, in circa 10 minuti si raggiunge la bocchetta.

Da qui si prosegue lungo l’ampia dorsale che, correndo parallela al lago, regala splendidi scorci panoramici. In breve si tocca la cima del Monte Costone (1.441 m, segnale trigonometrico), quindi torneremo sui nostri passi verso la bocchetta per proseguire la cresta, alternando tratti in salita e discesa fino a raggiungere il Monte Sertore e infine il Monte Pasquella (1.318 m), balcone naturale a picco sul lago.

Un itinerario vario e accessibile, che attraversa una cresta morbida e panoramica, punteggiata da cime di media quota e con viste spettacolari sul Lario e sulla Val d’Intelvi.

FOTO GALLERY

Richiesta di prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.

Richiesta prenotazione

Compilando questo modulo potete inviare una richiesta di partecipazione all’escursione. La prenotazione sarà valida solo dopo nostra conferma via email o telefono.