Norme di partecipazione
cosa devi sapere prima dell'iscrizione

Premessa.
L’ambiente in cui si svolgono le attività proposte è per sua natura impervio e presenta dei propri rischi oggettivi ed intrinseci, che non sono totalmente azzerabili neppure attraverso l’intervento della Guida e con l’applicazione delle procedure di gestione del rischio dalla medesima indicate.
I più significativi rischi di carattere oggettivo, connessi alla tipologia di ambiente e di attività, possono essere esemplificativamente, ma non esaustivamente, identificati: a) nella caduta di pietre, alberi o parti di essi, cose mosse da animali o altre cose dall’alto; b) nel cambiamento improvviso delle condizioni meteorologiche; c) nella possibilità di scivolamento o di perdita d’equilibrio in fase avanzamento; d) nella insorgenza di lesioni tendinee da affaticamento o da uso improprio degli arti; e) nella possibilità di sovraffaticamento fisico e/o psicologico; f) nell’insorgenza di scottature, colpi di calore e/o eritemi solari; g) mal uso di attrezzattura tecnica, h) nella non immediata accessibilità da parte del sistema di soccorso presente in zona in caso di sinistro.
E’ per ciò necessario che i partecipanti siano preventivamente informati sulle caratteristiche, le difficoltà e i rischi verificabili durante l’attività, perché la prestazione professionale prevede l’accompagnamento di persone consapevoli di affrontare determinate difficoltà.
Ai partecipanti è perciò richiesto di fornire le informazioni necessarie a valutare esperienze e competenze sulla base delle quali possa essere accolta la richiesta di adesione alla specifica attività.
Onde mitigare i rischi tipici dell’attività, è richiesto l’utilizzo di apposito abbigliamento tecnico parametrato alla tipologia di uscita, ai partecipanti verrà fornito un elenco di tutta l’attrezzatura necessaria.

Obblighi dei partecipanti.
Si richiede ai partecipanti di osservare le presenti Condizioni di Partecipazione, e in particolare:
- di attenersi alle disposizioni dell’accompagnatore;
- di valutare le proprie capacità e condizioni di salute in rapporto all’attività a cui intende partecipare;
- di segnalare preventivamente eventuali problemi di salute e patologie che possano richiedere una attenzione specifica;
- di essere in possesso di adeguato equipaggiamento;
- di attenersi alle normali regole di buon senso, diligenza e normale prudenza;
- di mantenere atteggiamenti rispettosi verso tutti i partecipanti all’attività.
L’Accompagnatore non è responsabile per danni derivanti da iniziative personali dei partecipanti non conformi alle istruzioni ricevute.
di mantenere atteggiamenti rispettosi verso tutti i partecipanti all’attività.
L’Accompagnatore non è responsabile per danni derivanti da iniziative personali dei partecipanti non conformi alle istruzioni ricevute.

Servizio di Accompagnamento.
Le attività proposte sono realizzate in ambiente naturale con l’accompagnamento di personale qualificato e professionalmente idoneo, in regola con le coperture assicurative e le leggi vigenti.
Con l’accompagnamento vengono garantite le migliori condizioni possibili di qualità del servizio e della sicurezza, considerato che le attività in ambiente naturale non sono mai totalmente esenti da rischi.
Nella gestione della qualità del servizio e della sicurezza l’accompagnatore ha la facoltà di variare programma e itinerario dell’attività – prima o durante la sua realizzazione – in funzione delle condizioni meteo, delle effettive capacità dei partecipanti, o altre ragioni che ritiene dirimenti.
Le attività possono essere realizzate anche in caso di pioggia, neve e/o vento qualora le condizioni atmosferiche non pregiudichino la qualità del servizio e della sicurezza. L’accompagnatore ha facoltà di modificare o annullare l’attività qualora le condizioni atmosferiche lo richiedano.

Modalità di Adesione e Quote.
L’adesione alle attività viene richiesta tramite form di iscrizione sul sito, presente sulla specifica scheda di presentazione dell’attività. L’iscrizione ad una attività ha valore legale di contratto e ne fanno parte integrante l’accettazione delle presenti Condizioni di Partecipazione e della Informativa sulla Privacy.
L’iscrizione alle attività giornaliere è possibile fino al giorno precedente; per attività di più giorni viene indicata una data di scadenza nella relativa scheda.
L’adesione è confermata e valida solo a seguito della conferma dell’accompagnatore.
Le quote di partecipazione sono indicate nelle schede delle singole attività, e possono subire modifiche per sopraggiunte e impreviste esigenze organizzative; in caso di modifica della quota, il partecipante può recedere senza penali dall’attività.
Le quote comprendono in generale solo l’accompagnamento professionale. Eventuali altri costi a carico diretto dei partecipanti sono indicati separatamente (pasti, pernottamenti, spostamenti, impianti, ecc).
Il pagamento della quota avviene:
- per attività giornaliere accompagnate, entro l’inizio dell’attività;
- per attività di più giorni con un saldo il giorno della conferma dell’iscrizione
Ogni pagamento può essere effettuato con i seguenti metodi: Contanti, Bonifico (IBAN: IT24E0306951292100000005859 intestato a Christian Libeccio).

Annullamento e Rimborsi.
-
Termini di annullamento e rimborso attività giornaliere
- L’ annullamento dell’ iscrizione di uscite giornaliere sarà possibile fino a 72 ore dalla data dell’ uscita, giorno della partenza escluso (esempio: per uscita domenicale l’annullamento è possibile entro mercoledi alle ore 24.00)
- per disdette entro i termini di contratto verrà rimborsato l’importo pagato
- per disdette oltre i termini massimi di contratto verrà trattenuto l’intero importo.
- Termini di annullamento attività di più giorni
- L’ annullamento dell’ iscrizione ad attività plurigionaliere sarà possibile fino a 30 giorni antecedenti il giorno della partenza, giorno della partenza escluso. In questo caso verrà rimborsato l’intero importo pagato.
(esempio: per attività che inizia il 15 Luglio, il rimborso è possibile entro il 14 giugno alle 24h).
- L’annullamento sarà anche possibile fino a 15 giorni antecedenti il giorno della partenza, con un rimborso pari al 50% dell’intero importo pagato (esempio: per attività che inizia il 15 Luglio, il rimborso al 50% è possibile entro il 31 Giugno alle 24h).
- per disdette oltre i termini di contratto (oltre i 15 giorni atecendenti la partenza) verrà trattenuto l’intero importo
-
Modalità di rimborso per annullamento causa cambio meta da parte dell’ organizzatore
- in caso di non accettazione della meta sostitutiva (per cause indipendenti dall’ organizzazione) sarà rimborsato il 50% della quota tramite buono valore spendibile entro 6 mesi dalla data di emissione.
-
Modalità di rimborso per annullamento da parte dell’ organizzatore:
- verrà rimborsato l’importo pagato tramite buono valore spendibile entro 6 mesi dalla data di emissione.

Altri costi.
I costi accessori per pasti, pernotti, spostamenti, impianti, ecc sono a carico diretto dei partecipanti e non rientrano nella quota di partecipazione, salvo diversamente specificato.
Qualora si usino mezzi propri per gli spostamenti, i costi di viaggio (carburante, pedaggi, ecc) vengono suddivisi tra i componenti dell’equipaggio, escluso il proprietario del mezzo.
Qualora nel programma siano previsti pasti e pernotti ogni partecipante è tenuto a saldare personalmente la propria quota.

Privacy e uso immagini.
Ogni informazione di carattere personale fornita per l’adesione alle attività, nonché le immagini scattate e filmate durante le attività, saranno utilizzate conformemente alla normativa vigente in tema di protezione dei dati personali, così come stabilito nella Informativa sulla Privacy.

Accettazione delle condizioni.
Dichiarazione di avvenuta informativa e di accettazione delle condizioni del viaggio/escursione/ascensione (titolo)
in data
Il partecipante dichiara:
1) Di avere compreso le informazioni riportate ai punti che precedono, e di confermare la propria volontà di partecipare all’attività sopra descritta;
2) di aver compreso al momento della prenotazione, il programma, la durata, la difficoltà e l’impegno, le informazioni, ciò che la quota comprende e non comprende;
3) di essere in grado di svolgere il viaggio/escursione/ascensione e le attività in esso previste con riferimento allo stato di salute, alla forma fisica e psicologica e alle capacità tecniche;
4) di essere stato informato sulle difficoltà e i rischi connessi con le attività in ambiente naturale e su terreno d’avventura previste durante l’attività; di essere consapevole che, benché la Guida Alpina / Accompagnatore di Media Montagna attui ogni ragionevole sforzo per ridurre i rischi, tuttavia la natura delle attività comporta pericoli che non possono essere completamente eliminati, e di accettare tali pericoli;
5) di essere stato informato sulle difficoltà previste durante il viaggio/escursione/ascensione;
6) di essere stato informato sull’attrezzatura e l’equipaggiamento necessari allo svolgimento delle attività previste durante il viaggio/escursione/ascensione, e di esserne munito;
7) di aver ricevuto dalla Guida Alpina / Accompagnatore di Media Montagna Christian Libeccio, responsabile del viaggio/escursione/ascensione in oggetto, esaurienti spiegazioni in merito allo svolgimento dello stesso;
8) di aver avuto la possibilità di porre domande e di aver ricevuto risposte soddisfacenti;
9) di attenersi strettamente alle indicazioni ricevute e che non prenderà nessuna iniziativa autonoma durante lo svolgimento del viaggio/escursione/ascensione, senza aver preventivamente avvertito la Guida Alpina / Accompagnatore di Media Montagna, e senza il parere favorevole di quest’ultima;
10) che accetterà senza discutere le decisioni della Guida Alpina / Accompagnatore di Media Montagna, ivi compresa la sospensione, la modifica o l’interruzione dell’attività o del percorso prescelto, e che tale decisone non farà venir meno l’obbligo del pagamento del corrispettivo a suo carico;
11) che sussiste, a suo carico, un obbligo di corretta informazione poiché è sulla base di quanto da lui riferito anche in merito alle sue precedenti esperienze e competenze che la partecipazione viene accolta; a tale riguardo conferma che le informazioni date sono veritiere;
12) di accettare la facoltà della Guida Alpina / Accompagnatore di Media Montagna. di annullare o modificare il programma originale per sopraggiunte esigenze di sicurezza, con le condizioni sopra riportate.
DOCUMENTAZIONE
Scarica il PDF completo
delle Norme di Partecipazione
l’ultima pagina contiene il modulo da compilare, firmare e consegnare alla guida il giorno dell’escurzione.